Quantcast
Channel: No all'Italia petrolizzata
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1449

L'isola di Jean Charles inghiottita dai cambiamenti climatici

$
0
0


Si chiama Albert Naquin e vive, ancora per poco, sulla Isle de Jean Charles Band of Biloxi-Chitimacha-Choctaw, al largo della Louisiana meridionale, uno degli stati piu' petrolizzati d'America.

Albert e' un indiano d'America, i cui antenati hanno vissuto su questa isola da millenni. Si vive a ritmi lenti, c'e' senso di comunita'. Come parte della loro cultura, hanno cercato di mantenere vive tradizioni spirituali e stili di vita il piu' possibile sostenibili. E' stato qui che hanno girato il film “Beasts of the Southern Wild" con la piccola Quvenzhané Wallis, che fu anche nominata all'Oscar.

Ma adesso se ne va, e non perche' vuole andarsene, veramente. E' che l'isola sta scomparendo a causa dell'erosione e dei cambiamenti climatici, e non ci sono rimedi. Il U.S. Department of Housing and Urban Development (HUD) ha deciso di evacuare tutti i residenti dell'isola e di pagar loro le spese per il trasferimento su un'altra isola, piu' a nord.  Sono i primi rifugiati climatici degli Stati Uniti.

La Isle de Jean Charles nel 1950 misurava 18 chilometri in lunghezza e otto in larghezza. Oggi siamo a tre chilometri di lunghezza e mezzo chilometri di larghezza. Molti se ne sono gia' andati, a malincuore.  Il NOAA, National Oceanic Atmospheric Administration,  dice che i livelli del mare stanno innalzandosi di circa 1 centimentro l'anno, grazie all'erosione e alla subsidenza. Sara' tutto scomparso fra 50 anni.

La colpa di tutto questo e' dei cambiamenti climatici, ma qui in Louisiana e' tutto reso ancora dall'industria del petrolio: la costruzione scellerata di canali per il trasporto e l'ottimizzazione del greggio ha messo a soqquadro la geologia del posto. Ma poi, i cambiamenti climatici sono in gran parte figli dell'industria del petorlio, e quindi e' qui a tutto a chilometro zero, la produzione di petrolio e i danni associati.
L'isola e a' ottanta miglia da New Orleans, 150 chilometri. C'e' una piccola autostrada che la collega alla terraferma. Con il tempo l'acqua si e' avvicinata sempre di piu' finche' e' rimasta solo l'autostrada, e certi giorni neanche quella.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1449

Trending Articles