La BBC riporta un anno record per le rinnovabili in Scozia. I campi eolici sono qui riusciti a fornire quasi la totalita' dell'energia necessaria ad alimentare i fabbisogni domestici nel 2015: il 97% per la precisione.
La produzione di energia eolica in Scozia e' aumentata del 16% rispetto al 2014. Anche il solare e' cresciuto, fornendo il 50% del riscaldamento di acqua domestica, evitando le emissioni di milioni di tonnellate di CO2.
Fra i mesi migliori Dicembre, quando il vento ha generato il 148% del fabbisogno domestico. La Scozia vuole diventare completamente libera dal petrolio entro il 2030.
Non male, eh?
E l'Italia? O no. A noi sole e vento non servono. Ci piace fare buchi. Non abbiamo progetti, idee, obiettivi. Tutto a casaccio. Ma che problema c'e'. Invece di pensare al futuro abbiamo ogni giorno un qualche cine-panettone sui guai del padre della Maria Elena Boschi, le farneticazioni di Federica Guidi, e qualche altra genialata di Matteo Renzi.