L'impianto di Tarfaya e' il piu' grande dell'Africa, ed e' maggiore del progetto etiope Ashegoda project, di capacita' 120 MegaWatt.
L'idea del Marocco e' di aumentare la produzione di energia solare ed eolica per diminuire le proprie importazioni dall'estero - il loro scopo e' arrivare al 42% di rinnovabili nel 2020. Il Marocco non ha riserve petrolifere ed assieme al solare, usare il vento e' il loro obiettivo.
Ed infatti non lontano da Tarfaya si sta costruendo un impianto solare da 160 MegaWatt, ad Ouarzazate, citta' del deserto. Altri impianti eolici esistono gia' nel paese, a Akhfennir con 100 MegaWatt da 60 turbine e a Foum el Oued, di 50 MegaWatt. Altre sono in via di costruzione.