Quantcast
Channel: No all'Italia petrolizzata
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1449

Dicono di me: "Il riferimento scientifico del popolo No Triv"

$
0
0





"Chi e' il riferimento scientifico del popolo No Triv: Una prof di matematica, autodidatta, che non vorreste come insegnante per i vostri figli"

Sarei io.

L'articolo compare su un sito dal titolo "Contro l'Italia del No" e non e' firmato, quindi non so dire esattamente chi l'ha scritto, sebbene affianco al titolo dell'articolo c'e' la foto di Chicco Testa con un suo editoriale a un lato.

Ma non solo non e' firmato l'articolo -- che lascia gia' spazio a domande su chi scaglia la pietra e nasconde la mano -- ma non e' firmato neanche il sito: non c'e' nulla di preciso e non si sa da chi sia gestito.

Sotto la pagina del sito si vedono pero' un po di loghi: il Rottamatore.it e Dotmedia.it



Bene. Allora inizio con il cercare a chi e' registrato il dominio di Contro l'Italia del no.

Il sito e' stato registrato a Marzo di quest'anno, da una certa Giuseppina Gallotto a via degli Scialoja 18, a Roma e per conto di una certa Quicktop, Societa' a Responsabilita' Limitata.

Ecco:
 
[Querying whois.nic.it]
[whois.nic.it]
*********************************************************************
* Please note that the following result could be a subgroup of *
* the data contained in the database. *
* *
* Additional information can be visualized at: *
* http://www.nic.it/cgi-bin/Whois/whois.cgi *
*********************************************************************
Domain: controlitaliadeino.it
Status:             ok
Created: 2014-03-04 13:38:03
Last Update: 2014-03-04 14:10:13
Expire Date: 2015-03-04
Registrant
Name: GIUSEPPINA GALLOTTO
Organization: QUICKTOP SRL
ContactID: GIF-0000051804R
Address: via degli Scialoja, 18
Roma
00196
RM
IT
Created: 2014-03-04 13:38:03
Last Update: 2014-03-04 13:38:03 
 
 
Prima domanda: chi e' Giuseppina Gallotto? 

Non si sa bene, da internet non compare granche', a parte il fatto che e' la stessa che ha aperto il sito Thefrontpage.it a firma di Fabrizio Rondolino e Claudio Velardi e che fa parte anche questo del gruppo il Rottamatore e con link a Dotmedia.it

Claudio Velardi, ha speso "una vita nel Pci fino ai Ds, come capo dello staff di Massimo D’Alema a Palazzo Chigi nel 1999, oggi liberale convinto".


Dalla pagina di The Frontpage.it compare un altro logo, quello di Dotmedia.it che dice di se stessa:

Siamo un’agenzia di comunicazione nata dalla fusione e integrazione di figure professionali, creative e tecniche. Provenienti da settori diversi, editoria, pubblicità, web agency, e con una solida esperienza nel campo della comunicazione, siamo in grado di valutare ogni progetto nella sua completezza e nella sua complessità, sviluppando ogni aspetto e stimando ogni possibile percorso alternativo all’advertising tradizionale.

Interessante che questa Dotmedia.it abbia sede allo stesso identico indirizzo della Quicktop Srl, via Scialoja 18 Roma.



Quindi in qualche maniera tutti questi siti - Frontpage, Contro L'Italia del No,  Dotmedia, Il Rottamatore, Quicktop sono tutti collegati fra loro.

Ma andiamo a vedere chi e' Quicktop srl.

E chi potevano essere? 
Lobbisti all'italiana.

Eccoli qui, si presentano da soli. 

http://quicktoponline.wordpress.com

Comunicazione per dialogare con le istituzioni  
"nell'epoca della complessita', della decisione debole, 
dello stato stratificato, dei network sociali decisionali" 
per fare le politiche invece di subirle



 

Chi siamo

QuickTop è la nuova stagione dell’attività di lobbying e public affairs.
Comunicazione per dialogare con le istituzioni nell’epoca della complessità, della decisione debole,
dello Stato stratificato, dei network sociali decisionali.
Per fare le politiche, invece di subirle.
QuickTop lavora per raggiungere al meglio e più rapidamente obiettivi strategici nelle relazioni
istituzionali, nel marketing relazionale e nelle attività di public affairs, con una struttura snella e dinamica
fondata sulle tecnologie della conoscenza, che può contare sul know how di un network
di professionisti impegnati nella consulenza politica, nel monitoraggio istituzionale, nella
comunicazione strategica.
I contenuti e le scelte, così come i dati e gli strumenti, non sono più nelle mani di pochi, ma diffuse
nella società, tra aziende, professionisti e cittadini. Farli pesare e trasformarli in realtà è la missione
di QuickTop.
QuickTop Srl è licenziataria del marchio Reti.
--
I lobbisti si occupano di comunicazione strategica, di monitoraggio, di relazioni istituzionali, di marketing relazionale. 

Si occupano pure di me e di trivelle, di Ombrina Mare, di sismicita' indotta, di fanghi.  

Sanno benissimo del potere "dei network sociali decisionali", il che vuol dire che forse 
gli diamo un po fastidio.

Non e' una novita' ma ora c'e' una prova.
Andiamo avanti. Cosa sara' mai quel "Licenziataria del marchio Reti" che compare sulla pagina di Quicktop Srl?
Bene, clicchiamo sul link "Reti"ed ecco cosa viene fuori



Reti si occupa di"Lobbying, Media and Public Affairs":
In una parolail marchio Reti è sinonimo di lobbying, in passato opaca attività affidata a mediocri mediatori, oggi strategia, metodo, progetto.

Perfetto. Allora andiamo a vedere sotto "chi siamo" cosa viene fuori e chi sono i non-mediocri strateghi della comunicazione in rete. Eccolo, tale Massimo Micucci che si occupa di lobbying sotto tutti i suoi aspetti, per creare comunita' di interessi, per aumentare il consenso o ridurre il dissenso, per creare gruppi di pressione e con la redazione di "position paper" mirati.

Come dire: cerchiamo di fare il lavaggio al cervello alle persone!

 



Resta solo da vedere a chi e' registrato il sito il Rottamatore.it ?  

Ma certo, a Micucci, dal dicembre 2013.

Anche sul sito de il Rottamatore c'e' un bel link nel menu del sito che porta a Contro l'Italia del no, e anzi i due siti si reciclano i pezzi, come dire, non hanno neanche i contenuti!

E l'indirizzo? Beh, e' sempre lo stesso: Via degli Scialoja 18, Roma.
Si vede che ci sta un sacco di gente e di personale in questo ufficio!

Qui comunque gli articoli li firmano con nome e cognome e cosi si puo' leggere un bellissimo intervento di Irene Botta dove si dice che sul fracking non si deve fare di tutta erba un fascio, che non e' vero che l'acqua del rubinetto prende fuoco e che si, ci sono stati casi di inquiamento delle falde ma che questo e' dovuto alle non perfette cementificazioni dei pozzi. E quindi? Ovviamente parlano quelli dell'ENI nel pezzo della Botta, mica le persone indipendenti?

Ecco qui: 
REGISTER.IT SPA - Whois Server Version 1.4The Registry database contains ONLY .COM, .NET and .ORG domains. 
Registered through: Register.it S.p.A. (http://we.register.it)Domain name: ILROTTAMATORE.COM 
Created on: 2013-12-04Updated on: 2013-12-04Expires on: 2014-12-04 
Registrant Name: MASSIMO MICUCCIContact: Massimo Micucci
Registrant Address: Via degli Scialoja 18 
Registrant City: RomaRegistrant Postal Code: 00182 
Registrant Country: IT 
Administrative Contact Organization: Massimo Micucci
Administrative Contact Name: Massimo Micucci
Administrative Contact Address: Via degli Scialoja 18 
Administrative Contact City: RomaAdministrative 
Contact Postal Code: 00182Administrative 
Contact Country: IT 
Administrative Contact Email: m.micucci@retionline.it
 Administrative Contact Tel: +39 334 7262363
Ma poi basta vedere che al sito de il Rottamatore ci sono anche tutti gli altri


Il cerchio qui si chiude, perche' invece Chicco Testa, assieme a Claudio Velardi, e a Massimo Micucci e' sotto il Chi Siamo della pagina.



Notare che il Chicco dimentica di dire, anche qui!, del suo ruolo presso due ditte del petrolio: la Medoilgas e la Cadogan Petroleum.

Come dire: rottamiamo tutto, ma non i suoi interessi personali!!!

Eccolo qui, Chicco Testa all'inaugurazione de Il Rottamatore, il 14 Marzo 2014 assieme a Claudio Velardi.




In quella occasione, uno dei fondatori,  Massimiliano Gallo rivela che l'idea del Rottamatore e' nata

“poco dopo la vittoria delle primarie di Matteo Renzi per cercare di dare una forza giornalistica e culturale all’idea di rottamare l’Italia, attraverso una sorta di pungolo da utilizzare qualora il premier si dovesse impigrire. Un “rottame felice” che vuol boicottare l’Italia dei “no alle infrastrutture sempre e comunque”, della giustizia ingiusta, delle burocrazie paludose, a vantaggio di un’informazione allegra anche di fronte a temi importanti.

Si parla anche di tale Simona Bonfante,

animatrice del superblog renziano Leopolda che offrirà il suo contributo alla nuova piattaforma occupandosi di giustizia. Parlando del ruolo dei social in questa nuova esperienza il pensiero della Bonfante va a Matteo Renzi, colui che rappresenta “l’ispiratore per eccellenza” di questo nuovo percorso all’insegna della rottamazione e che ha investito sul potere dirompente dei network.


Ed ecco, che ricompare la nostra amica, Giuseppina Gallotto, qui come

Giusi Gallotto, giovane manager e Patrizia Feltig, ambientalista ragionevole, si uniscono al dream team che promette informazione a 360 gradi, programmazione quotidiana della notizia, al servizio di cyber utenti e addetti ai lavori. 

Sicuramente. Un dream team per lobbysti, affaristi e non-executive directors di due ditte petrolifere!!!

Evviva.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1449

Latest Images

Trending Articles