Quantcast
Channel: No all'Italia petrolizzata
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1449

Mosaic: un pezzetto di sole

$
0
0
 Billy Parish, fondatore di Mosaic


"Instead of earning close to nothing on your money at a bank, you can directly invest in things that offer solid returns and create real or lasting value...Together, we can crowdsource investments in American infrastructure and create 21st-century energy jobs." 

Van Jones, CNN









Link dalla stampa USA:







San Fransisco Chronicle




L'idea di base e' fondamentalmente quella del crowd-sourcing, dove si possono fare investimenti comuni a partire da 25 dollari per installare pannelli solari su case ed edifici pubblici.

Tutti i proposti progetti sono online, dove tutti possono comodamente studiarne tutte le caratteristiche. Una volta messi in rete, i progetti restano aperti agli investitori per 90 giorni. Se i fondi necessari all'opera specifica sono raccolti si passa alla fase di installazione. Una volta che e' tutto a regime, chi ha partecipato al finanziamento riceve pagamenti mensili, in base a quanto versato. I pagamenti sono tutti assicurati dall'FDIC  (Federal Deposit Insurance Corporation) l'agenzia governativa che garantisce la sicurezza dei depositi in banca, e si possono o intascare o reinvestire.

Le rendite oscillano fra il 4 ed il 6%.


Da quando il sito e' partito, circa un anno e mezzo fa, sono stati investiti almeno 5.4 milioni di dollari, ed il 100% del capitale versato e' stato recuperato dagli investitori.


Finora Mosaic ha 4,000 investitori e i progetti che propone sono modesti. Ma la ditta e' in forte crescita: agli investitori piace l'idea di mettere i propri soldi in qualcosa di verde e di concreto, piuttosto che in anonimi fondi comuni di investimento che non sai cosa ci fanno con i tuoi quattrini.


Tutti i siti e i giornali americani hanno parole di elogio per l'inventiva e per il coraggio di Mr. Parish.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1449

Trending Articles