Scerni (CH) popolazione 3500
boccia pozzo esplorativo di "idrocarburi" della MOG di Sergio Morandi
nella concessione Civita.
nella concessione Civita.
Morandi e' sempre lo stesso che vuole trivellare Ombrina, e che invece a Scerni proponeva di fare
pozzo esplorativo, disboscamenti, vasche per contenimento di monnezza da quasi 400 mila litri, pozzi in zona agricola con colture di cereali, vigneti e uliveti.
A suo tempo arrivarono solo a me, circa 200 osservazioni di contrarieta' da tutta Italia - da Arborea a Parma, da Pantelleria a Padova e probabilmente molti di piu' direttamente in regione.
Il progetto fu dunque gia' bocciato nel Settembre del 2012, ma la MOG, pensando di essere piu' furba degli altri, prese le osservazioni e decise di farci delle "integrazioncine". Come dire: abbiamo letto le vostre preoccupazioni e adesso ci mettiamo una toppa.
E cosi' si e' arrivati all'incontro del 5 Giugno 2013, di nuovo per discutere la questione. Erano presenti l'instancabile Fabrizia Arduini, Maurizio Acerbo, Nicoletta Di Francesco, Peppe Angelo e Angelo Di Matteo.
La discussione - che coinvolgeva altri progetti fra cui un nuovo mega centro commerciale - e' durata 5 ore.
Secondo il racconto che fa Fabrizia, lei stessa, Angelo e Peppe hanno protestato presso la commissione VIA sull' uso improprio delle osservazioni al fine di migliorari propri progetti. I tre hanno sottolineato il bassissimo livello delle elaborazioni delle ditte proponenti, che spesso sono dei veri e propri copia e incolla frettolosi e malfatti, inoltre, hanno rimarcato le criticità della zona, l'assenza di una valutazione corretta degli scenari di rischio.
Il Sindaco di Scerni, Giuseppe Pomponio, ha invece confermato l'assoluta indisponibilità a trasformare una stradina rurale in una strada di accesso al futuro pozzo, con cantiere e trivellazioni e strumentazione necessaria.
E quindi, voila', il progetto e' stato bocciato per la seconda volta - con un encomiabile lavoro di gruppo ormai in atto da anni in regione. Speriamo che questa bocciatura sia l'ultima!
Spero che lei abbia capito che in mare o in terraferma nessuno la desidera qui. Lei puo' continuare ad insultarmi come vuole sulla stampa, ma alla fine sono le teorie del buonsenso e del no alle trivelle che continuano ad ostacolarla.
Buone cose, mio caro Sergio Morandi.
Ah, dimenticavo, e se veramente lei volesse fare un dibattito su Ombrina, non lo faccia con la chiesa - le loro "informazioni di parte" come le chiama lei dalle pagine del Corsera, sono venute da me e lei lo sa bene - ma con la fonte del tutto.
Facciamolo io e lei un dibattito, ci sta?